Voci dall’Iran. La realtà che chiamano mondo

12,00

I contrasti tra arte, ospitalità, ricchezza interiore di una cultura millenaria e un regime religioso dispotico e ottuso sono ben messi in evidenza
in questo reportage dall’Iran.

Le rivolte del 2022

Sembra Vero. Storie di viaggi in Nepal

17,10

Un’avvincente storia di viaggi, montagne e natura che racconta il Nepal più profondo e il cuore del suo popolo.
Il terremoto in Nepal del 2015 è la scintilla iniziale.
Un

Ne usciremo migliori

15,00

Due racconti lunghi. Due temi di fondo attuali. Tanti colpi di scena che rendono divertente la lettura.

Quando si crede di aver capito in che direzione sta andando il racconto arriva

La Metamorfosi dei Papaveri

15,70

I papaveri: fiore simbolo dei popoli di Israele e Palestina.
A questi fiori è chiesto un cambiamento, una evoluzione, una maturazione: superare conflitti e confini e trovare insieme la pacifica

Due ruote attraverso l’Africa II edizione

14,25

Un viaggio in bicicletta attraverso l’Africa: 20.000 Km, da Città del Capo a Ferrara, interamente percorsi in bicicletta, durante un anno (e tre giorni).

Racconti di viaggio, episodi e genti, popoli

Australia. Un giro in bicicletta

14,25

Sei mesi in bicicletta attraverso l’Australia, tra maggio e ottobre 2018; parte di un viaggio più lungo che lo ha portato anche in Nuova Zelanda e Borneo fino a giugno

L’eclissi di San Sabba

10,00

Un romanzo storico-poliziesco, basato sulla vera storia della Risiera di San Sabba, scritto in uno stile bianco/nero dai forti contrasti, i cui tasselli si compongono pagina dopo pagina travolgendo il

Il Fascismo Ferrarese

12,00

Il regime fascista a Ferrara raccontato con semplicità espositiva, ma con rigore storico/scientifico da Antonella Guarnieri attraverso 13 saggi dedicati, ciascuno, ad un tema specifico dell’argomento. Da Olao Gaggioli ad