Stazione Speranza
Un lungo viaggio alla ricerca di esperienze di permacultura e di convivenza sociale ecosostenibile, autonoma ed etica.
Il racconto di un percorso durato un anno, dall’America Latina all’Estremo Oriente, dal Nord America all’Asia Centrale.
Tanti spunti di tecniche, pratiche ed esperienze reali di vita ecosostenibile.
Da questa esperienza l’autore ha prodotto un documentario vincitore, tra gli altri, del Golden Wheat Awards.
“Ogni mattina, mentre aspetto con avidità il calore del fuoco,
un pensiero fisso mi danza in testa, amo questa vita”.
18,00€ 15,00€
Perché leggerlo?
È una preziosa raccolta di tante esperienze di Permacultura proveniente da tutto il mondo, direttamente raccolte dall’autore.
È il racconto di un emozionante viaggio lungo un anno, in bicicletta.
È la dimostrazione di come un “Viaggio” cambi il viaggiatore: crescita personale, amore per il prossimo, amore per la vita.
Breve Sinossi
Nel dicembre del 2018 Francesco Ciprian parte alla volta del Centro America; il suo scopo è raccogliere esempi di scelte vita ecosostenibile, di Permacultura, di “Controsocietà”. Il viaggio lo porterà in giro per un anno attraverso Centro e Nord America, poi in Asia Centrale, infine in Corea del Sud e in Giappone. Il tutto compiuto in bicicletta. Decine gli incontri con persone che hanno qualcosa da raccontare e da lasciare al lettore
Lo stile
Ciprian riesce a dosare un linguaggio ricco di sfumature e sensibilità con tocchi aspri e schietti. Il racconto è profondo e sincero.
Extra
All’interno del volume il link per accedere al documentario realizzato dall’autore e vincitore del Golden Wheat Awards.