ADD ANYTHING HERE OR JUST REMOVE IT…
Tresogni Casa Editrice
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
Login / Register
AccediCrea un account

Hai perso la password?
0 items / 0,00€
Menu
Tresogni Casa Editrice
0 items / 0,00€
La Metamorfosi dei Papaveri

Informazioni aggiuntive

Formato

135×210

ISBN

978-88-97320-555

Pagine

300

Tipologia

Brossura fresata

La Metamorfosi dei Papaveri

I papaveri: fiore simbolo dei popoli di Israele e Palestina.
A questi fiori è chiesto un cambiamento, una evoluzione, una maturazione: superare conflitti e confini e trovare insieme la pacifica coesistenza.
L’autore immagina questo in un futuro non troppo lontano, quando la scienza e le nuove frontiere della epigenetica diventano strumenti per sconfiggere violenza e odio, e per favorire quel processo di pace atteso da decenni.
Gli scenari sociopolitici e i progressi delle neuroscienze si mescolano in questo thriller che lascia costantemente il lettore in equilibrio tra realtà e verosimiglianza: ciò che ancora non è, ma che potrebbe essere.
Ma nella narrazione l’autore non perde occasione per esprimere l’amore e la nostalgia per la sua terra natale ribadendo la sua profonda convinzione verso le ragioni della non-violenza e della pacifica convivenza tra i popoli.
Tutto il suo vissuto, la sua sensibilità e la sua profonda umanità vivono in questo romanzo.
Il volume contiene un’appendice di sintesi storica sulla crisi isreaelo-palestinese.

16,50€ 15,70€

Categoria: I Narratori Tag: Israele, Palestina, Shoa
Autore Nathan Levi

Perché leggerlo?

È scritto bene, stile scorrevole, trama accattivante e già per questo è una lettura piacevole e non fa venire mal di testa.
È un giallo, un po’ politico, un po’ scientifico, sul filo della verosimiglianza tra ciò che è e ciò che ancora non è, ma potrebbe essere.
È una denuncia verso una situazione politica e sociale (la crisi israelo-palestinese) ormai incancrenita nei decenni che provoca solo sofferenza, povertà e morte.
È una provocazione etico/morale sulla possibilità di intervenire sul carattere delle persone per modificarne il comportamento sociale.
È un inno alla Empatia, come massima espressione della sociabilità umana e come rimedio ai conflitti della società contemporanea.

 

 

 

 

 

 

  • Recensioni
  • Invia la tua recensione

Recensioni

0
Rated 0 out of 5
0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

Invia la tua recensione

You must be logged in to submit a review.

Newsletter
  • This field is for validation purposes and should be left unchanged.

Copyright 2022 Casa Editrice Tresogni di Travasoni Stefano & C. snc - Via Ariosto 11 - 44121 - Ferrara - PI e CF : 01828500387 - Privacy Policy - Credits DigiFe.

  • Menu
  • Categorie
  • Fuori collana
  • Cantieri di ricerca
  • I Narratori
  • Orizzonti Verticali
  • RossoAntico
  • SpiritoLibero
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Login / Register
Carrello
close
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Salva e Chiudi