ADD ANYTHING HERE OR JUST REMOVE IT…
TreSogni Casa Editrice
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
Login / Register
AccediCrea un account

Hai perso la password?
0 items / 0,00€
Menu
TreSogni Casa Editrice
0 items / 0,00€

Informazioni aggiuntive

Formato

148×210

ISBN

978-88-97320-111

Pagine

336

Tipologia

Brossura legata

Vite Schedate – Vol. I

Perché leggerlo?
Oltre all’interessantissima storia, a puntate, del PCI ferrarese, inserita nel contesto nazionale, è sempre molto interessante e umano leggere le storie di tante persone comuni passate sul palcoscenico della Storia, ma anche per gli schedari politici del regime fascista.
Una carrellata di umanità, uno spaccato di storia locale che si inserisce, con tanti spaccati, nella storia della nostra nazione in uno dei momenti più tragici del XX secolo.

18,00€ 9,00€

COD: 00024 Categoria: RossoAntico
Autore Delfina Tromboni

Durante il fascismo diverse centinaia di comunisti nati e/o vissuti a Ferrara furono individuati dalla polizia politica, seguiti, vigilati, schedati. La documentazione sulla loro attività, reale o presunta, andò a rimpinguare il Casellario Politico Centrale del Ministero dell’Interno e, in sede locale, la categoria A8 della questura ferrarese. È di questi materiali che sono “fatte” le biografie dei comunisti ferraresi durante il fascismo che proponiamo in questa opera.

Le notizie raccolte e vagliate sono quelle tratte dalla documentazione coprono la vita dei protagonisti e delle protagoniste finita sotto gli occhi dei questurini, dei carabinieri, dei prefetti, dei questori, dei funzionari del Ministero dell’Interno e di quello degli Esteri, degli uffici politici ai diversi livelli. Fotografie, lettere, volantini, tessere, numeri clandestini di giornali nazionali o locali, in genere sequestrati durante le perquisizioni personali e domiciliari e, per quanto riguarda le fotografie, scattate dalla polizia scientifica, completano un incrocio di “punti di vista” che si rivelano essenziali per strappare all’anonimato l’antifascismo di tanti e di tante, a cui non fu certo facile opporsi alla dittatura a partire da Ferrara, soprannominata dagli stessi uomini del Duce: “La fortezza fascista d’Italia”.

Ogni volume è composto di una ampia introduzione storica e di un “dizionario biografico” in ordine alfabetico, corredato di documenti e fotografie.

Il primo volume è curato da Delfina Tromboni e Dante Giordano e contiene le biografie dalla A alla Be e il periodo storico 1921-24.

 

  • Recensioni
  • Invia la tua recensione

Recensioni

0
Valutato 0 su 5
0 su 5 stelle (basato su 0 recensioni)
Eccellente0%
Molto bello0%
Nella media0%
Scarso0%
Pessimo0%

Invia la tua recensione

Devi essere loggato per inviare una recensione.

Copyright 2021 Casa Editrice Tresogni di Travasoni Stefano & C. snc - Via Ariosto 11 - 44121 - Ferrara - PI e CF : 01828500387 - Privacy Policy - Credits DigiFe.

  • Menu
  • Categorie
  • Collane
    • Cantieri di ricerca
    • I Narratori
    • Orizzonti Verticali
    • RossoAntico
    • SpiritoLibero
  • Novita
  • Vetrina
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Catalogo
  • Blog
  • Contatti
  • Login / Register
Carrello
close
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta
Leggi di più
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare.

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser.

Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Salva e Chiudi