L’uomo che voleva volare
Perché leggerlo?
Perché è divertente. Ma non è banale e dietro le strane avventure realmente vissute dall’autore c’è tanta umanità e tanta vita vera vissuta. In quanti si potranno immedesimare in certe avventure…
Perché è un libro a “lettura verticale”, comodo da tenere in tasca e da leggere in qualsiasi situazione.
8,00€
Forse a volte può arricchire più una favola di certi discorsi filosofici; una semplice storiella, che riesca in qualche modo ad “intrippare”, senza bisogno di arzigogoli o acrobazie letterarie particolari. Una breve storia che si possa interpretare liberamente, e che magari susciti emozioni.
Emozioni e immedesimazione; preziosi ingredienti che possono dare motivazioni alle nostre spesso provate e stressatissime “testoline”. Ingredienti che possono incentivare l’indispensabile desiderio di comprensione.
In questo volume una raccolta di racconti autobiografici, una raccolta di esperienze e avventure selezionate in qualche modo nel caos delle memorie dell’autore.
Simpatico, divertente, irriverente.