Descrizione prodotto
La realtà che noi chiamiamo mondo racconta di un viaggio in bicicletta di 2.500 Km attraverso l’Iran. Spinto dal desiderio di andare oltre le poche e spesso incomplete notizie che passano i telegiornali e le testate dei principali media, nell’estate del 2016 Francesco Ciprian decide di andare a scoprire direttamente quella realtà, spinto dalla domanda che sempre più frequentemente aveva occupato i suoi pensieri: cos’è la realtà che noi chiamiamo mondo? E ponendo questa domanda alle tante persone conosciute nel viaggio ha avuto modo di scoprire il popolo più ospitale e generoso mai incontrato, sempre pronto ad aprirsi a discorsi intimi, in qualsiasi campo, con estrema rapidità e naturalità. Tante ed estremamente variegate le risposte raccolte: chi si affida ad Allah, chi spera nella futura laicità del Paese, chi non accetta la religione perché imposizione brutale nella vita quotidiana di tutti, chi sogna un mondo senza frontiere. Un racconto impreziosito da numerosi spunti storici, sociali e religiosi, che aiutano il lettore a comprendere al meglio la realtà iraniana, e medio- orientale in genere, lontano da pregiudizi, luoghi comuni e falsi miti.